Essiccatori ad adsorbimento

La necessità di avere aria compressa con punti di rugiada più spinti rispetto agli impianti di essiccamento a ciclo frigorifero, trova risposta negli essiccatori ad adsorbimento. Forniamo essiccatori ad adsorbimento tradizionali, rigenerati a caldo (con 3% di aria del compressore utilizzata) e a caldo con soffiante (nessuna aria usata dal compressore). L’aria umida dai compressori passa attraverso il filtro di aspirazione che rimuove l’olio e penetra nella torre A. La sostanza igroscopica contenuta in essa assorbe le molecole di vapore acqueo. Dopo un periodo di tempo fisso o variabile, la valvola a 3 vie devia il flusso di aria dalla torre A alla torre B, che diventa la torre operativa. Durante la fase di essiccazione nella torre A, una quantità di aria secca viene deviata nella parte superiore della torre B, estraendo dalla sostanza igroscopica il vapore acqueo intrappolato. Durante questa fase, la torre B è esposta all’atmosfera, consentendo l’espansione dell’aria di spurgo. I silenziatori garantiscono un funzionamento privo di rumore. Una volta avviata la rigenerazione e dopo la pressurizzazione della torre B, la valvola a 3 vie modifica nuovamente il flusso d’aria, ricominciando il ciclo.

Essiccatori ad adsorbimento

Tu sei qui: